L’ ortopedico protesi ginocchio è un medico specializzato nella chirurgia protesica del ginocchio e interviene in tutti quei casi in cui l’articolazione è usurata o ha subito dei danni gravi con conseguente dolore, limitazione dei movimenti, zoppia. Vediamo nello specifico le cause che rendono necessario l’impianto di una protesi di ginocchio e come viene eseguito l’intervento chirurgico.
Il ginocchio è suddiviso in tre compartimenti: femoro-tibiale interno, femoro-tibiale esterno e femoro-rotuleo, tutti coadiuvati da altri elementi che ne garantiscono il corretto funzionamento ovvero: la cartilagine articolare, che riveste la superficie dell’articolazione e le protegge dallo sfregamento; i legamenti, che uniscono il femore e la tibia nella parte anteriore e posteriore dell’articolazione; i menischi che, situati tra femore e tibia, hanno il compito di ridurre l’attrito tra i due ed assorbire le sollecitazioni.
Per la sua conformazione anatomica dunque l’articolazione del ginocchio è tra le più resistenti del corpo umano ma anche quella soggetta alle maggiori sollecitazioni che, soprattutto in età avanzata, possono condurre a lesione o patologie che ne pregiudicano il corretto funzionamento.
Le cause più comuni che rendono necessario l’intervento di un ortopedico protesi ginocchio sono:
L’artrosi del ginocchio è una patologia degenerativa di usura della cartilagine che riveste le componenti dell’articolazione. È molto diffusa soprattutto in età avanzata, ma può trovare origine anche in traumi ripetuti, squilibri posturali o conformazione ossea. I sintomi sono in genere dolore, gonfiore e rigidità articolare. Nei casi di artrosi più lieve e per pazienti giovani si preferisce usare tecniche chirurgiche mininvasive, come l’artroscopia, con la quale ripulire e riparare le cartilagini del ginocchio. Se invece i danni sono così gravi da rendere difficile le più comuni attività quotidiane è necessario intervenire con una protesi al ginocchio.
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria autoimmune che costringe il sistema immunitario ad attaccare in maniera anomala i tessuti sani dell’articolazione, in particolare la membrana sinoviale, che, infiammandosi, causa dolore ed erosione della cartilagine e delle ossa. È una patologia degenerativa quindi, anche in questa circostanza, nei casi meno gravi, l’ortopedico specialista ginocchio prescrive una terapia farmacologica o utilizza approcci terapeutici poco invasivi quali le iniezioni di corticosteroidi o le infiltrazioni di acido ialuronico. Se l’articolazione è invece danneggiata in maniera grave, l’ortopedico specializzato protesi ginocchio non può che intervenire innestando una protesi artificiale.
Altre cause che rendono necessario l’intervento di un ortopedico protesi ginocchio sono: l’osteonecrosi dei condili femorali e tibiali, che si verifica quando una o più parti dell’articolazione non riceve un sufficiente afflusso di sangue provocando la morte del tessuto osseo; artropatie metaboliche come ad esempio la gotta o la psoriasi; displasia e deformità congenita del ginocchio che comportano un allineamento anomalo degli elementi ossei che compongono l’articolazione.
I processi degenerativi appena descritti che necessitano dell’intervento di un ortopedico protesi ginocchio colpiscono perlopiù le persone tra i 60 e gli 80 anni. Molto più raramente si interviene chirurgicamente sui giovani adulti per evitare che, a distanza di 15-20 anni, durata media di una protesi di ginocchio, il paziente debba sottoporsi a un nuovo intervento, molto più elaborato, di sostituzione della protesi.
L’obiettivo di un intervento di protesi ginocchio è restituire al paziente una migliore capacità motoria e una drastica riduzione del dolore. L’intervento dell’ortopedico protesi ginocchio offre risultati molto apprezzabili e un recupero dell’attività motoria piuttosto rapida: va quindi ad incidere in maniera consistente sulla qualità di vita del paziente.
L’intervento di protesi ginocchio prevede la sostituzione dei tessuti danneggiati con una protesi monocompartimentale quando solo un’estremità ossea è seriamente danneggiata quindi un solo compartimento del ginocchio, mentre gli altri due e i legamenti crociati sono ancora integri.
Spesso, nella maggior parte degli interventi eseguiti da un ortopedico protesi ginocchio, è l’artrosi al condilo femorale a rendere necessaria la protesi monocompartimentale ginocchio. L’intervento è davvero rapido e poco faticoso. Viene eseguito in anestesia locale e il paziente può mettersi in piedi già il giorno stesso dell’intervento ed essere dimesso dopo un paio di giorni.
Molto più frequente è invece la sostituzione totale dell’articolazione del ginocchio. In questi casi la cartilagine si è erosa a tal punto da danneggiare tutti i compartimenti e quindi l’ortopedico protesi ginocchio è costretto a sostituirli con una protesi totale. L’innesto di una protesi totale ginocchio è, in assoluto, l’intervento più praticato. La moderna tecnologia dei materiali e le tecniche chirurgiche, sempre meno invasive, assicurano ottimi risultati e rapida ripresa dell’autonomia motoria. Dopo un’anestesia locale, l’ortopedico protesi ginocchio provvederà alla sostituzione dell’articolazione danneggiata con un intervento che dura poco meno di un’ora e che consentirà al paziente di potersi mettere in piedi già il giorno stesso dell’intervento e di poter abbandonare le stampelle a distanza di 15-20 giorni, riprendendo le normali attività della vita quotidiana. La protesi totale di ginocchio infatti sostituisce perfettamente le parti danneggiate dell’articolazione assicurando una riproduzione fedele del funzionamento di un ginocchio sano mentre i materiali, molto resistenti, garantiscono, nel 90% dei casi, una durata superiore ai 20 anni grazie anche alla fissazione biologica della protesi.
Dopo l’intervento, l’ortopedico protesi ginocchio vi suggerirà l’osservanza di alcune piccole regole e una cura fisioterapica adeguata a rinforzare i muscoli e rieducare la camminata. La degenza in ospedale è di 3 o 4 giorni mentre il recupero totale e la ripresa delle normali attività avvengono dopo 2 o 3 mesi dall’intervento.
Il Dott. Paolo Lucci, ortopedico protesi ginocchio, visita ed opera alla Salvator Mundi International Hospital, all’Ospedale Israelitico e allo studio fisioterapico Fisio Plus Roma, in via Donatello (zona Flaminio).
Se senti dolore intenso e irrigidimento articolare al ginocchio, ricorri a una consulenza specialistica. Contattaci qui per richiedere un appuntamento.
2 Comments
Salve Dr,Paolo,
Ho problemi a camminare e faccio fatica a restare in piedi oltre un paio di minuti.
Ho consultato alcuni ortopedici e purtroppo ognuno racconta la sua ..diversa dagli altri.
Dr, Paolo gradirei da Lei sapere cosa mi consiglia,ho 78 anni e da circa 6 mesi ho questo problema
di non riuscire più a camminare e restare in piedi a lungo, quello che ho dimenticato che, il mio peso superano i 110 Kg..
Ringrazio anticipatamente Italo
buonasera Dr.Lucci devo fare l’intervento di protesi totale ginocchio, ma L ‘ortopedico mi ha detto che avendo fatto una infiltrazione ad ottobre,non mi può operare prima di sei mesi. vorrei sapere il suo parere se ciò è vero e il perchè,grazie